In contatto con Facebook Twitter RSS Feed

Cachi che germogliano dai semi. Cachi in crescita dai semi a casa

Il cachi è un frutto gustoso e dolce che appare in vendita sotto Capodanno. Gli amanti delle bacche succose si chiedono sempre se sia possibile coltivare la delicatezza a casa o sul campo orto. Potere! Il cachi attecchirà in quasi tutte le miscele di terreno e in condizioni climatiche piuttosto rigide.

Tuttavia, coltivare una pianta in regioni troppo fredde sarà problematico a meno che giardino d'inverno o serra. Comprendiamo le condizioni di crescita di un albero, scegliamo il sito giusto e impariamo come prenderci cura di una pianta senza pretese.

Caratteristiche della struttura del cachi:

  • Il cachi, detto anche “cibo degli dei”, appartiene alla famiglia dell'Ebano e forma un albero che raggiunge i 12 m di altezza.
  • Lo scheletro della pianta si forma nel primo anno di vita ed è costituito da diversi tronchi verticali: quello principale e quelli laterali.
  • Le foglie del cachi sono verde scuro e di forma ovale.
  • I rami sono cadenti e piuttosto fragili.
  • I frutti sono bacche: succose, dolci, carnose, arancioni o rosse, a seconda della varietà.
  • La pianta fiorisce con infiorescenze piccole e poco appariscenti.
  • Un albero può contenere sia femmine che fiori maschili. Esistono specie che hanno infiorescenze solo femminili o solo maschili.
  • Gli alberi sono impollinati dalle api o non richiedono affatto l'impollinazione: specie partenocarpiche.

Il cachi ha più di 300 specie sparse in tutto il mondo. La pianta cresce principalmente in Cina, Africa, Australia, Giappone, Daghestan, Azerbaigian, Crimea e America. Ama le latitudini tropicali. La senza pretese della cultura è stata utilizzata dagli allevatori e allevati varietà coltivate nelle regioni settentrionali. L'ebano vive per molto tempo, fino a 500 anni.

Il cachi ha un effetto decorativo aspetto e decorare il giardino.

Nel tardo autunno, il fogliame assume una tonalità rossastra e infuocata. Le foglie cadute non sono un problema, i frutti arancione brillante rimangono sull'albero e sembra impressionante sullo sfondo della neve appena caduta. Oltretutto qualità del gusto, la bacca ha un numero di proprietà utili.

I frutti dell'albero di ebano hanno molte proprietà benefiche. Loro Composizione chimica ricostituisce la mancanza di vitamine nel corpo umano. I frutti vengono utilizzati sia essiccati che in polvere fresco A:

  • Ulcera gastrica
  • Malattie del fegato e dei reni
  • Prescrivere 100 g di polpa a persone con malattie cardiovascolari
  • Per l'anemia
  • Carenza di vitamine
  • Scorbuto

Queste sono le principali malattie per le quali i medici consigliano di mangiare bacche di cachi. Oltretutto proprietà curative ha un effetto positivo sull'epidermide: restringe i pori, guarisce le ferite ed elimina l'acne. In cosmetologia non vengono utilizzate solo le bacche, ma anche gli estratti di corteccia di ebano. Il suo utilizzo è stato notato anche in profumeria.

Il cachi è una pianta senza pretese, ma richiede la creazione di condizioni per la crescita e lo sviluppo. Trova una zona soleggiata e protetta dai venti freddi. Il fatto è che i rami sono molto fragili. Pertanto, è importante proteggere l'albero dai venti. L'opzione migliore ci sarà un posto vicino al recinto o al muro della casa sul lato soleggiato. Se vuoi coltivare i cachi in casa, scegli le stanze rivolte a est o ovest. La luce soleggiata e diffusa è la condizione principale.

Per la propagazione, viene acquistata una piantina già pronta presso un centro specializzato o bacche mature. Da essi viene estratto il materiale seminale, i semi. I giardinieri esperti raccomandano di coltivare i cachi dai semi, quindi l'albero sarà meno suscettibile alle malattie. CON

La data per piantare semi o piantine è febbraio, marzo.

Per la semina sono necessarie bacche fresche e appena raccolte. Se vengono conservati a lungo, anche secondo tutte le regole, la germinazione diminuirà drasticamente. I semi freschi germinano quasi sempre. La preparazione del materiale di semina si riduce all'ammollo. Sciacquate i semi e metteteli in un panno umido. Tra pochi giorni si schiuderanno. Non è consigliabile trattare i semi; daranno comunque origine a piantine sane. I cachi generalmente non richiedono ulteriore manipolazione né con semi né con germogli. È senza pretese e naturalmente resistente a molti dei problemi inerenti alle piantine.

Non appena i semi si saranno schiusi, puoi piantarli in un contenitore con una miscela di terreno preparata.

Molte persone consigliano di preparare una miscela speciale per i cachi da torba, sabbia e terreno argilloso. Tuttavia, l'esperienza dimostra che l'albero crescerà sul normale terreno del giardino con l'aggiunta di humus. La condizione principale è il terreno non salato con un buon drenaggio. Cioè, puoi tranquillamente piantarlo nel terreno disponibile sul sito. Un'eccessiva saturazione con humus è indesiderabile. La pianta non tollera la concimazione e molta sostanza organica. In una parola: senza pretese.

Regole di atterraggio:

  • Mettiamo nel contenitore uno strato drenante di argilla espansa o mattoni rotti, aggiungiamo terreno del giardino diluito con humus. Il rapporto è tre parti di terra e una parte di humus. Il terreno dovrebbe essere caldo e leggero.
  • Approfondiamo le ossa di 1-2 cm.
  • Copri il contenitore con pellicola e attendi i germogli.
  • La temperatura dell'aria nella stanza è di 20°-22°.

I semi possono essere piantati in cassette o in coppette individuali. La distanza tra i semi in un contenitore comune è di 5-7 cm La semina viene effettuata in terreno umido, ma non umido. Non dovrebbe esserci porridge, altrimenti i germogli che si schiudono marciranno. Dopo aver piantato i semi, dovresti seguire le regole di base per le piantine.

Regole per la cura delle piantine e il trapianto in piena terra

Il contenitore va riposto in un luogo caldo, magari accanto ad un termosifone. Il terreno viene inumidito mentre lo strato superiore si asciuga. Il film viene periodicamente rimosso per la ventilazione. Il germoglio emergente si sviluppa insieme all'osso sulla “corona”. Se non cade per molto tempo, deve essere rimosso con attenzione. Altrimenti, il germoglio non crescerà normalmente. Il film viene rimosso quando compaiono i germogli. Il contenitore viene rimosso dalla batteria se era posizionato lì.

Quando la pianta ha buttato via due foglie, si effettua se i semi sono stati piantati in una comune cassetta per piantine.

Rimuovi i germogli deboli. Il terreno viene inumidito durante il periodo di crescita, ma moderatamente. Un substrato troppo secco o impregnato d'acqua è la morte certa per i teneri germogli di cachi. Non posizionare la pianta dove potrebbe essere esposta alla luce solare diretta.

Piantato in piena terra a maggio. Per fare questo, è necessario preparare il terreno e il luogo. Quest'ultimo è già stato discusso, quindi vale la pena considerare il processo di trapianto stesso.

Trasferimento:

  • Per le piantine coltivate, i fori vengono preparati ad una certa distanza l'uno dall'altro.
  • La dimensione delle rientranze sarà di 60x60 cm, la distanza tra le piantine sarà di 1-2 m. Se le dimensioni del terreno lo consentono, aumentare la distanza tra le piantine a 5-7 m Il cachi ama gli spazi ampi.
  • Posiziona con attenzione la piantina nella buca e inizia a coprire la pianta con la terra. Non compattare attivamente il terreno; premerlo leggermente con la mano per non danneggiarlo. sistema radicale. L'importante è non andare in profondità colletto della radice, dovrebbe essere al livello del suolo.
  • Se il terreno è caduto dopo la semina, aggiungere terra, humus o terra, livellando il livello della semina.

Se, quando si sceglie una posizione, le condizioni di protezione dal vento non sono soddisfatte, le giovani piante dovrebbero essere coperte dal lato ventoso, altrimenti si romperanno.

La pianta richiede particolari attenzioni solo nei primi giorni di vita. Monitorare l'umidità del suolo e dell'aria. Niente minaccia una pianta più della siccità. Tuttavia, non creare paludi sia nel vaso che all'interno terreno aperto. In condizioni di appartamento, cospargere periodicamente - una volta al mese.

Il cachi è scettico riguardo alla concimazione:

  • Puoi coccolarlo con composti azotati all'inizio della stagione di crescita, in primavera.
  • applicare in dosi, un po' - una volta ogni due mesi, minerali– due volte al mese e questo è il massimo.
  • Da luglio i complessi fosforo-potassio sono stati aggiunti 2 volte in meno di quanto indicato sulla confezione.

Quando la pianta cresce di 10 cm, viene pizzicata per sviluppare germogli laterali, anch'essi pizzicati man mano che crescono. L'alimentazione regolare e poco frequente viene effettuata durante i primi 3 anni di vita dell'albero. Quindi la pianta si cava con le precipitazioni naturali, il fertilizzante viene applicato una volta all'anno, in primavera.

Se il cachi cresce in casa, deve essere ripiantato man mano che cresce. Questo viene fatto quasi ogni sei mesi, il cachi si sviluppa rapidamente. Un albero adulto viene ripiantato una volta ogni 2-3 anni secondo necessità.

Per una buona fruttificazione gli agronomi consigliano di innestare la pianta. La marza viene prelevata da un albero da frutto, solitamente un cachi di tipo caucasico, e innestata su un albero giovane secondo tutte le regole della procedura. Quindi l'albero inizierà a produrre raccolti già in 2-3 anni di vita, le bacche saranno succose e grandi. Dovresti anche produrre alberi regolarmente. I rami cresciuti più di 30 cm vengono accorciati.

Prendersi cura dell'albero è semplice, fortunatamente è molto senza pretese e non richiede un giardiniere sforzo speciale. Il maggiolino è considerato il più pericoloso.

Coltivare i cachi lo è attività interessante. È possibile ottenere frutti a casa, l'importante è avere pazienza: l'albero inizia a dare i suoi frutti in 3-4 anni. Fino a quando ciò non accadrà, potrete godervi l'aspetto decorativo della pianta e stupirvi della velocità di crescita con il minimo delle preoccupazioni per la cura.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

La pianta subtropicale del cachi deciduo della famiglia delle Ebonaceae ha molti nomi: dattero selvatico, frutto del cuore, diospyros, dattero. Tradotto da lingua latina cachi significa cibo degli dei. La pianta proviene dalla Cina. IN scala industriale cresciuto in Giappone. Diverse varietà commestibili sono particolarmente apprezzate: cachi caucasici, orientali e della Virginia. In natura sono conosciute più di cinquecento specie di piante.

Frutti verdi di cachi coltivati ​​in piena terra.

IN condizioni naturali l'albero può raggiungere i dieci metri di altezza. I frutti pesano circa mezzo chilo. La resa di una pianta è di oltre 250 chilogrammi. Gli allevatori hanno allevato diverse sottospecie nane del raccolto per crescere sul davanzale di una finestra.

Il cachi a casa non è diverso dai rappresentanti animali selvatici in base alla composizione dei nutrienti.

La propagazione del cachi in un contenitore può essere facilmente eseguita utilizzando speciali varietà autoimpollinanti: "Khachia", "Giro" e altre.

Se fornisci cure adeguate al cachi, la pianta raggiungerà 1,5 metri di altezza e darà i suoi primi frutti in pochi anni.

Irrigazione e umidità del terreno

Il cachi è un raccolto che ama l'umidità. L'eccessiva umidità del suolo può causare numerose malattie delle piante. È sufficiente annaffiare il terreno in cerchio una volta ogni due settimane utilizzando uno spruzzatore.

Quando i frutti appaiono sul cachi, dovresti ridurre la quantità di irrigazione a una volta al mese. Almeno una volta alla settimana è necessario irrorare le foglie della pianta con acqua contenente bioadditivi.

L'allentamento periodico con una piccola pala aiuterà a migliorare l'accesso dell'aria al terreno. Si consiglia di spargere sopra il pacciame sotto forma di erba o torba.

Condizioni di illuminazione e temperatura

In estate non è necessario oscurare le finestre, poiché i cachi lo tollerano alta temperatura e luce solare diretta. Si consiglia di portare l'albero su un balcone o su una loggia aperta con tempo calmo. Anche le correnti d'aria non dovrebbero essere ammesse nella stanza.

Nel periodo invernale (da gennaio ai primi di marzo) è opportuno garantire l'illuminazione artificiale mediante lampade fluorescenti per almeno tre ore al giorno. In questo modo si può attivare la crescita culturale.

Il miglior condimento

Le piante di cachi da interno dovrebbero essere fertilizzate almeno due volte al mese. I complessi di additivi per alberi da frutto sono i più adatti.

  1. Prima che arrivino i mesi caldi, devi nutrire i cachi con azoto.
  2. Prima della produzione dei fiori è consigliabile aggiungere composti di fosforo.
  3. Dopo che le infiorescenze appassiscono, sono adatti i fertilizzanti di potassio.

Trasferimento

In primavera è necessario trapiantare l'albero in un contenitore più grande. Questa procedura può essere eseguita man mano che cresce tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, se i rami della pianta sporgono oltre il contenitore di oltre 3 centimetri.

Un cachi in un piccolo contenitore deve essere trapiantato.

Se il cachi cresce in piena terra, non è necessario cambiare la posizione. I cachi vengono dissotterrati in condizioni naturali solo se la pianta è malata.

Come tagliare

Per formare delle ramificazioni laterali sulla piantina si può pizzicare la pianta ad una distanza di almeno trenta centimetri dalla superficie del terreno. Eventuali germogli che appaiono devono essere rimossi. Si consiglia di lasciare tre rami superiori per creare una corona rigogliosa.

Allo stesso modo, si formano i germogli al secondo livello. La procedura viene eseguita fino a quando il cachi assume l'aspetto di un albero rigoglioso.

In autunno puoi potare la coltura per creare una struttura sferica. Si consiglia di farlo dopo che le foglie sono completamente cadute. Lunghezza del ramo ideale per coltivazione indoorè circa mezzo metro.

Puoi usare i cachi coltivati ​​a casa per creare un albero nano in miniatura. Il raccolto con i frutti in una vasca sembra particolarmente impressionante.

Cachi nano nano.

Crescere in piena terra

Puoi anche coltivare cachi sul sito. La condizione principale per corretta coltivazione- fornire calore periodo invernale. Questo è molto difficile da fare. Inoltre, esiste una grande minaccia di infezione di un albero in piena terra da parte di vari parassiti e malattie.

Procedura di crescita

Quando si sceglie il materiale di semina, è necessario prestare attenzione all'assenza di macchie, ammaccature e alle condizioni del frutto del cachi. Se il frutto o le foglie sono ricoperti di marciume, la muffa non può essere utilizzata per la propagazione. Inoltre, i semi di cachi ottenuti da frutti congelati non saranno vitali. Anche una leggera diminuzione della temperatura influisce sulla germinazione delle piantine.

La bacca deve essere completamente matura. Puoi completare il processo utilizzando il calore: posiziona semplicemente la bacca accanto al radiatore. Dopo che compaiono le caratteristiche crepe e le foglie si seccano, è possibile rimuovere i semi e trattarli con permanganato di potassio per 2 giorni in un luogo caldo.

Se i semi galleggiano nella soluzione, di regola non germoglieranno.

Per attivare la crescita, puoi utilizzare stimolanti chimici o succo di aloe. I semi preparati devono essere posti in un panno inumidito con una soluzione di attivatore e posti in un sacchetto. La confezione deve essere riposta in frigorifero per 2 mesi ad una temperatura di +5 gradi.

Dopo 60 giorni, dovresti iniziare a esporre i semi al calore. Puoi posizionare le ossa accanto a un dispositivo di riscaldamento per una settimana.

Seguite il consiglio dei giardinieri esperti: la germinazione è facilitata da una piccola limatura del seme su entrambi i lati. A questo scopo è possibile utilizzare materiali abrasivi (carta vetrata).

Per piantare i cachi hai bisogno di:

  1. Metti il ​​seme essiccato nel terreno. La profondità del foro non deve essere superiore a tre centimetri.
  2. Il contenitore di atterraggio dovrebbe essere selezionato piccolo.
  3. Prima di piantare è necessario inumidire accuratamente il terreno.
  4. Per creare un effetto serra, il contenitore deve essere ricoperto di polietilene o vetro.
  5. Il vaso va conservato in un luogo caldo fino alla germinazione delle piantine.
  6. Il terreno deve essere ventilato periodicamente. Due ore al giorno saranno sufficienti.
  7. Se dopo due settimane non sono comparsi i primi germogli, potete scartare i semi e riprovare.
  8. A volte rimangono tracce della buccia sulla parte superiore delle piantine. Puoi rimuoverlo con uno spillo.
  9. Devi trapiantare le piantine in un contenitore adatto. Il trapianto prematuro del germoglio porterà alla morte del cachi.

Le istruzioni passo passo per piantare i cachi possono essere viste nel video:

Problemi e malattie

Se la pianta ha foglie gialle o la crescita attiva si è interrotta, è necessario verificare che ci sia abbastanza terra nel contenitore.

Il vantaggio principale della pianta è che il cachi è raramente colpito da parassiti e malattie. Un albero può essere infettato dalle seguenti malattie:

  1. Marciume grigio. Uno strato lattiginoso sulle foglie causato da un fungo può distruggere più del 90% del frutto. Causa la malattia sbagliata regime di temperatura ed elevata umidità dell'aria.
  2. Se i rami e le foglie appassiscono e i frutti cadono, il motivo è Phomopsis. L'albero potrebbe morire. Per il trattamento è necessario utilizzare un concentrato già pronto (soluzione bordolese).
  3. È molto difficile curare il cachi dal fusarium causato da un fungo. Il marciume radicale può diffondersi a tutta la pianta. Di conseguenza, l'albero si seccherà.

Il parassita più comune che colpisce i cachi è la cocciniglia. Gli insetti poco appariscenti portano all'ingiallimento del fogliame e al danneggiamento di tutte le parti della pianta. Per salvare la cultura, puoi utilizzare una soluzione rosa di permanganato di potassio.

Frutti di cachi in decomposizione.

Fioritura e fruttificazione del cachi

L'albero forma per la prima volta le infiorescenze non prima di 5 anni dopo, a metà giugno. Affinché la pianta inizi a produrre raccolti prima, puoi innestare il cachi da un rappresentante fruttifero della famiglia Ebony.

Se la varietà vegetale non prevede l'autogamia (autoimpollinazione), è necessaria periodo estivo portare l'albero in un'area aperta per l'impollinazione in condizioni naturali.

I frutti di cachi possono causare varie reazioni allergiche:

  • nausea;
  • flatulenza;
  • svenimento;
  • bassa pressione sanguigna;
  • polso rapido;
  • liquido nei bronchi.

L'intolleranza individuale può essere confusa con le sensazioni spiacevoli dei cachi. Alcune varietà contengono tannino (acido tannico), che provoca una diminuzione della salivazione e restringe i vasi sanguigni. Pertanto, dopo aver mangiato il frutto, appare un sapore sgradevole e astringente. Non è necessario rinunciare ai cachi. Basta provare un diverso tipo di pianta o lasciare maturare il frutto.

Riproduzione

Esistono diversi modi per coltivare i cachi:

  • usando un osso;
  • innesto da un rappresentante adulto di una pianta subtropicale;
  • da una piantina.

Ogni metodo ha le sue sfumature:

  1. Per coltivare i cachi utilizzando i semi, è adatto un microclima caldo all'interno.
  2. Per propagare i cachi mediante innesto, avrai bisogno di un raccolto sufficientemente cresciuto. In questo modo è possibile preservare i vantaggi varietali della coltura da cui è stata prelevata la marza (parte dell'albero da frutto). Se coltivato utilizzando i semi, è impossibile preservare le proprietà della sottospecie.
  3. Per la semina diretta in piena terra, puoi utilizzare piantine coltivate.

La caduta dell'ovaio può indicare una mancanza di impollinazione. Se la varietà di cachi è una coltura dioica (un gruppo di piante con rappresentanti maschili e femminili), è necessario combinare la semina secondo un principio circolare. Posizionare al centro pianta maschile, ci sono diverse donne intorno a lui.

Puoi determinare se un albero appartiene a un genere dalla formazione dei suoi steli e steli. Le piante femminili producono radici singole, le piante maschili in gruppi.

Dove posso comprare

Acquistare materiale di qualità possibile dentro vivai da giardino e rappresentanti dell'agricoltura. Non è consigliabile acquistare una pianta di seconda mano. Disponibile pianta malata o un'altra sottospecie.

Le piantine di cachi vengono vendute a prezzi diversi a seconda della varietà:


I semi trasformati della coltura possono essere acquistati in una confezione (3 pezzi di semi) per 52 rubli.

Caratteristiche benefiche

Il frutto contiene un'enorme quantità di sostanze utili. La pianta è consigliata per vari scopi:

  1. Aumento dell'appetito e delle prestazioni.
  2. Come sedativo.
  3. Rafforzamento generale del sistema immunitario.
  4. Preparazione di maschere e shampoo per la pelle.
  5. Per l'anemia e l'anemia.
  6. Come coadiuvante nel trattamento delle patologie della tiroide.
  7. Sotto forma di un complesso vitaminico aggiuntivo per le donne incinte.

Il cachi è delizioso e molto frutto sano. Sicuramente molti di voi lo amano moltissimo. Vorresti che crescesse un albero dai frutti deliziosi proprio a casa tua? Se sì, unisciti al nostro piccolo studio, il cui scopo è studiare la coltivazione dei cachi in casa dai semi. Per quanto possibile, quali condizioni devono essere soddisfatte affinché l’albero cresca e inizi a dare i suoi frutti? Ne parliamo nel nostro articolo.

Dove e come cresce il cachi?

Questo non è affatto un segreto. Questo frutto, sebbene simile a un pomodoro dolce, non cresce sui cespugli, ma su un grande albero. Cioè, in effetti, è una bacca. Questo grande miracolo arancione cresce nel sud della Cina. Più precisamente, questa è la sua patria e oggi l'habitat dei cachi si è ampliato in modo significativo. Viene coltivato in Giappone, Europa, Crimea e Caucaso. Tuttavia, coltivare i cachi in casa dai semi è comparativo nuova opzione floricoltura indoor. Entreremo un po' più nel dettaglio nella descrizione dell'albero stesso, così che possiate capire con cosa avrete a che fare.

Descrizione

È davvero un albero, ma è relativamente piccolo. In giardino può raggiungere gli 8 metri di altezza, ma in condizioni della stanza la sua crescita è regolata dalle dimensioni del vaso e il giardiniere disegnerà la corona in modo tale che la pianta sembri impressionante. Ma la bellezza non gli può essere tolta. Ecco perché la coltivazione dei cachi in casa dai semi ha iniziato a guadagnare popolarità, conquistando il cuore del giardiniere; E fiori bianchi e frutti grandi con un profumo magnifico non lasceranno nessuno indifferente. L'albero inizia a fiorire a maggio. E puoi provare i tuoi frutti più vicini all'inverno.

Produttività e varietà

In effetti, coltivare i cachi in casa dai semi non è difficile, ma devi prima decidere quale varietà pianterai. Il fatto è che la dimensione della corona e la resa dipendono da questo, e questo è molto importante per la floricoltura indoor. Il cachi porta frutti molto abbondanti. Da un albero si possono raccogliere 80 kg di frutta. Alcune varietà giganti possono produrre fino a 250 kg. Oggi ci sono circa 200 varietà, inoltre ci sono molte modifiche e gruppi. Si distinguono l'uno dall'altro per maturazione precoce o tardiva, impollinazione e resa.

Veniamo alla domanda principale

Passiamo specificamente all'argomento del nostro articolo: come coltivare il cachi in casa da un seme. Questo è del tutto possibile, la cosa più importante è conoscere le regole di base e rispettarle. Prima di tutto, dovrai creare le condizioni necessarie. Devo dire subito che questa pianta è completamente senza pretese e non richiede cure particolari. Tuttavia, non tollera affatto il freddo, quindi se vivi in ​​una zona dal clima fresco, dovresti considerare di coltivare l'albero in una serra. Puoi coltivarlo in giardino, ma con l'inizio del freddo i cachi devono essere piantati in una vasca e portati in casa. Passiamo ora direttamente alla tecnica di coltivazione.

Selezione del materiale di semina

Questo è il punto più importante, poiché dal grado di maturità e qualità del seme dipenderà l'intero ulteriore processo di crescita e sviluppo. È possibile acquistare i semi tramite rinomate aziende agricole. Allora sarai sicuramente sicuro del risultato della tua semina. Tuttavia, puoi seguire un percorso più accessibile, ovvero ottenere semi dai frutti maturi. Assicurati di scegliere un frutto bello, morbido, senza muffe o gravi danni esterni.

Preparazione per l'atterraggio

Parliamo più in dettaglio di come coltivare i cachi a casa dai semi. Prima di tutto è necessario eliminare i semi dal frutto. Devono essere accuratamente lavati, asciugati e piantati in un vaso adatto. All'inizio avrai bisogno di un vaso poco profondo. Inoltre, se vuoi che i tuoi semi si schiudano più velocemente, dovresti prima immergerli e aggiungere uno stimolatore della crescita all'acqua. Ora dovresti coprire la pentola con cellophane o metterla sotto vetro e metterla in un luogo caldo. Tra circa un paio di settimane avrai un piccolo germoglio. Come puoi vedere, coltivare cachi dai semi in casa non è affatto difficile, ma ci vorrà ancora molto tempo prima che la tua pianta fiorisca e appaiano i primi frutti.

Cura della piantina

Quando vedi che è apparso il primo germoglio, devi spostare il vaso sul davanzale della finestra. Qui è molto più leggero e questo è importante affinché il germoglio non si allunghi. Per coltivare i cachi dai semi in casa, è molto importante mantenere il corretto regime di luce. Ora la pianta inizierà a crescere molto attivamente, rilasciando nuove foglie ogni giorno. Tuttavia, tieni presente che non è così fiore decorativo, ma un vero albero, quindi non appena esce dal vaso, deve essere trapiantato in uno nuovo, leggermente più grande. Nel primo anno di vita è necessario trapiantare più spesso, quindi la crescita della pianta rallenta leggermente. Ora basta ripiantare la piantina una volta all'anno, all'inizio della primavera. È sufficiente ripiantare una pianta adulta secondo necessità quando il terreno è esaurito.

Formazione vegetale

Le giovani piantine si trasformano in giovani alberi. A un livello di 0,5 m, viene realizzato un piccolo pizzico per la ramificazione. In questo caso rimangono solo pochi germogli e quando crescono vengono pizzicati. Si formano rami del secondo ordine; ne saranno necessari 2-3. Quindi, ottieni un albero arrotondato alto circa 1,5 metri. Dopo circa tre anni si otterranno la prima fioritura e fruttificazione.

Potatura e condizioni di temperatura

Non dubitare che sia possibile coltivare cachi in casa dai semi. Naturalmente è possibile, e molti hanno già provato questo metodo, che si è rivelato abbastanza efficace. Non puoi potare un albero prima che raggiunga altezza ottimale. Quindi puoi regolare la corona rimuovendone l'altezza e la larghezza. Mantenendo l'albero a questo livello, puoi coltivare i cachi anche dentro piccolo appartamento. Scegli un posto per lei dove ci sia un'ottima illuminazione e supporto. temperatura ottimale. È molto desiderabile che non ci siano correnti d'aria; a questo albero non piace affatto l'aria fredda.

Irrigazione

Quindi, un cachi da un seme si è schiuso nella tua pentola. Coltivare in casa è molto semplice, basta seguire le regole di irrigazione. Il cachi ama spruzzare, ma non esagerare. Nei primi anni le giovani piante necessitano di annaffiature aggiuntive, poiché le loro radici sono ancora troppo piccole per procurarsi il nutrimento dalle profondità. In condizioni interne, il vaso non ne consente l'uso acque sotterranee, ed è necessaria molta più irrigazione.

Periodo di alimentazione e riposo

Per coltivare con successo il cachi in casa dai semi, è necessario aggiungere fertilizzante minerale e organico al terreno. In un vaso, questa è l'unica opportunità per l'albero di ricevere sostanze nutritive. I cachi necessitano costantemente di fertilizzanti, tranne durante il periodo di riposo. Pertanto, a partire dai primi giorni caldi, la pianta viene nutrita una volta ogni due settimane. Ma dal tardo autunno è necessario concedere all'albero un periodo di riposo. Per fare ciò, viene trasferito in un luogo più fresco; la temperatura dell'aria dovrebbe essere di +5-10 gradi. Il terreno deve essere cosparso di segatura e smettere di concimare. Ma devi comunque inumidire il terreno, altrimenti le radici si seccheranno e la tua pianta non sopravvivrà fino ai giorni più caldi.

Questo è un insieme generale di regole che faranno possibile coltivazione cachi fatti in casa dal seme. Le foto che scatti di tanto in tanto ti permetteranno di valutare i risultati del tuo lavoro. È davvero sorprendente osservare come si trasforma un germoglio debole bellissima pianta, fiorisce e si riempie di frutti. Quindi, con l'inizio dell'autunno, acquista cachi maturi, prendi i semi e prova a far crescere il tuo albero. Anche se non riesci a mangiare il frutto, vivrai un'esperienza interessante.

I cachi arancioni rotondi non sono commestibili finché non sono morbidi e maturi. Gli alberi di cachi sono ottime decorazioni case di campagna, dove i loro frutti luminosi e sferici pendono sui rami dopo la caduta delle foglie fino all'inverno. Per avere il tuo albero attraente, i giardinieri daranno consigli su come coltivare i cachi in casa dai semi.

Dove e come cresce il cachi?

Tutti i tipi di cachi richiedono pochissime cure specialistiche e sono abbastanza immuni da problemi e parassiti che possono colpire altri alberi da frutto. Tutto ciò di cui hai bisogno è un'estate calda e molto sole, cioè condizioni il più vicino possibile a quelle in cui cresce il cachi in natura. In autunno i cachi tollerano bene le gelate leggere, ma per l'inverno è meglio metterli in serra.

Esistono due tipi comuni di cachi:

  • astringente varietà morbida, che sarà incredibilmente aspro finché non maturerà e diventerà completamente morbido, come la gelatina. Questa varietà è meravigliosamente dolce e ideale per la cottura al forno;
  • una varietà non astringente o cachi duro che rimane sodo dopo la maturazione ed è ottimo da mangiare fresco.

Il clima in cui crescono i cachi dovrebbe essere umido e caldo, tuttavia, alcune varietà sono autoimpollinanti, altre richiedono polline e altre danno frutti senza un secondo albero.

La frutta ha un sapore migliore se proviene da alberi impollinati

Controlla questo punto se acquisti una piantina. Inoltre, sebbene esistano diverse varietà varietà nane, puoi facilmente tagliare gli alberi standard per mantenerli entro i confini desiderati.

Raccolta dei semi

Il momento migliore per raccogliere i semi di cachi asiatici da piantare è quando il frutto è già maturo ma ancora sull'albero. Il periodo di raccolta varia a seconda della specifica varietà e può andare dai primi di agosto alla fine di dicembre.

Stratificazione e conservazione dei semi

I semi di cachi asiatici richiedono un periodo di raffreddamento di due o tre mesi da 1 a 10 gradi Celsius prima di piantare. Questo processo, chiamato stratificazione, si ammorbidisce strato superiore seme e gli permette di germogliare. I semi devono essere mantenuti umidi durante il processo di stratificazione. Buon modo mantieni umidi i semi di cachi: mettili tra strati di torba umida in un contenitore ermetico sacchetto di plastica. Assicurati di lasciare alcuni fori nella borsa per consentire la circolazione dell'aria. Per la separazione, puoi anche mescolare i semi con sabbia grezza.

Piantare semi di cachi

Affinché i semi di cachi asiatici possano iniziare a crescere, avrai bisogno di una miscela di piantine pulita e di un vaso di ca. 20 cm. Un buon modo per determinare la profondità a cui piantare il seme è posizionarlo ad una profondità pari al diametro del seme.

Guida passo passo:

  1. Seleziona i cachi maturi nel tardo autunno o all'inizio di novembre oppure acquistali al mercato ortofrutticolo. A maturazione il frutto diventa morbido e assume una tonalità arancione brillante.
  2. Tagliare il frutto a metà. Togliete i semi scuri, grandi quanto un'uvetta, e sbucciateli subito perché hanno un rivestimento gelatinoso che li fa fermentare. Asciugateli ponendoli in un luogo asciutto tovagliolo di carta entro 48 ore.
  3. Mescolare i semi con qualche manciata di torba umida. Conservare in frigorifero in un sacchetto di plastica sigillato per due mesi. Mantenere la temperatura tra 2 e 5 gradi Celsius.
  4. Seleziona un sito di piantagione con terreno leggero, ricco di humus e sole parziale. Lavorare fino ad una profondità di 20 cm. Realizzare una piccola trincea utilizzando la zappa o il bordo di una pala. Innaffia bene la trincea.
  5. Togliere i semi dal frigorifero e immergerli in acqua fredda per due o tre giorni. Piantateli a 30 cm di distanza l'uno dall'altro lungo la trincea a una profondità di 4 cm in primavera o all'inizio dell'autunno.
  6. Diluire le piantine una volta nel primo autunno, lasciandole ogni 6. Un anno dopo la semina, le piantine sane dovrebbero essere alte 20 cm. Diluiscili nuovamente il secondo autunno, lasciando solo il numero di alberi di cachi che desideri coltivare. Tieni presente che ogni albero maturo può raggiungere 1-1,5 m di altezza.

Strumenti di cui avrai bisogno:

  • tovaglioli di carta;
  • torba;
  • sacchetto di plastica;
  • pala o zappa;
  • ciotola d'acqua.

È importante mantenere umido il terreno attorno ai semi durante la germinazione e stato iniziale crescita. Per questo periodo vanno bene temperature che vanno dai 21 ai 23 gradi Celsius.

Spara e se ne va

Si prevede che il germoglio emerga da una a sei settimane dopo la semina dei semi. È importante mantenere il terreno umido durante la crescita e lo sviluppo delle piantine. Mantieni caldi i semi di cachi asiatici luogo soleggiato durante la prima stagione di crescita. In primavera, dopo la germinazione, potete piantare una nuova piantina in giardino. Il posto migliore per la semina è una zona soleggiata con terreno ben drenato, leggermente acido, sabbioso o limoso.

Per coltivare i cachi dalle piantine è necessario utilizzare piantine a radice nuda, piantandole nel terreno coltivato in primavera. I cachi possono anche essere piantati quasi in vaso tutto l'anno, anche se dovresti evitare i mesi estivi più caldi. Non stupirti delle radici nere: questo è il loro colore naturale.

È sempre preferibile un terreno ben drenato, ma i cachi, in particolare i cachi giapponesi, tollerano una varietà di terreni.

Come piantare

Per le piante a radice nuda, scavare foro di atterraggio, che avrà all'incirca la stessa profondità delle radici e sarà largo il doppio. Crea un cono al centro della buca che sia sufficientemente profondo in modo che la corona dell'albero si trovi appena sopra la linea del terreno. Sbatti le radici lungo i lati del foro per incoraggiare l'espansione delle radici. Posiziona l'albero, allargando le radici attorno al cono e riempilo di terra.

Per le piante coltivate in contenitore, scava la buca in modo che abbia la stessa profondità della zolla radicale e sia larga il doppio, quindi appiattisci leggermente il fondo della buca. Quindi posiziona la pianta nella buca e gonfia le radici. Riempi il terreno e crea una piccola banchina di irrigazione attorno all'esterno del buco.

Dopo la semina potete tagliare i rami in eccesso per formare una corona. Quindi annaffiare bene e aggiungere pacciamatura ad almeno 7 cm dal tronco.

Requisiti per la cura dei cachi

Il cachi è uno dei più forti e convenienti alberi da frutta

Richiede una certa attenzione da parte tua, ma non è troppo pignolo o problematico come alcuni dei frutti più popolari. Il tuo problema più probabile, soprattutto nei primi anni, è la caduta dei frutti. Questo può essere corretto con un'irrigazione costante, dovresti spruzzare le foglie e non sovraconcimare il terreno.

Irrigazione

I cachi asiatici sono abbastanza resistenti alla siccità, ma otterrai i frutti migliori se li innaffi almeno ogni poche settimane. Ma non sovraccaricare la pianta: il terreno dovrebbe essere un po' (anche se non completamente) asciutto prima della successiva irrigazione. Le varietà ibride di cachi rispondono bene a un programma di irrigazione regolare.

Il miglior condimento

I cachi asiatici dovrebbero essere concimati a fine inverno o all'inizio della primavera, non appena il terreno è lavorabile. Fallo solo se l'albero non cresce bene. Spesso è solo questione di aggiungere pacciame organico per riportare lo sviluppo in carreggiata.

Diradamento

Se giovane albero sovraccarichi di frutti, i rami dovrebbero essere diluiti. Non c'è motivo di diradare se vedi che l'albero sopporta bene il suo carico.

Rifinitura

I cachi asiatici devono avere una forma libera senza tronco centrale, oppure un tronco centrale modificato da cui si dirigono tutti i rami. Per formare un tronco del genere è necessario potare i rami per i primi anni, sviluppando gradualmente la forma preferita ed eliminando eventuali rami troppo lunghi o corti. Dopodiché, devi solo mantenere la forma con la circoncisione cosmetica e rimuovere regolarmente anche gli elementi malati, secchi o storti. Puoi anche potare i rami inferiori per alzare la corona. Rimuovi eventuali germogli laterali attorno alla base dell'albero.

Parassiti e malattie

Gli uccelli saranno tentati da frutti luminosi e succosi, ma tale vicinanza difficilmente può essere definita uno svantaggio. Nei climi umidi, l'albero può diventare vittima dell'antracnosi. Mantenere il fogliame asciutto e garantire una buona circolazione dell'aria. Rimuovere e distruggere i rami colpiti.

Raccolta

Il cachi inizia a dare i suoi frutti 4-5 autunni dopo la semina; troverete i frutti sugli alberi anche dopo che le foglie sono cadute. Per prima cosa raccogli i frutti dalla parte superiore della corona, poiché maturano più velocemente. I frutti rimanenti possono rimanere appesi fino al gelo.

Raccogli le varietà astringenti dopo che sono completamente mature in autunno, quando diventano completamente morbide. Se avete bisogno di raccoglierli prima, aspettate che siano completamente colorati nel loro colore tenue. colore arancione e poi lasciarli continuare a maturare al chiuso in un luogo fresco finché non raggiungono il livello richiesto morbidezza.

Le varietà di cachi astringenti maturano all'inizio dell'autunno, di solito dopo il primo buon gelo. Un indicatore di maturità è la pelle rugosa e la morbidezza. Puoi raccoglierli un po' prima se gli uccelli li guardano, ma per evitare l'astringenza, lasciali maturare completamente prima di mangiarli.

Raccogli la varietà non astringente quando è matura. Fai un test di assaggio e, per essere ancora più sicuro, lascia riposare il frutto per un giorno o due prima di mangiarlo.

Se intendi piantare cachi da seme, assicurati innanzitutto che il materiale di semina sia di ottima qualità. Ciò significa che i frutti devono essere selezionati maturi, ma non troppo maturi o congelati (come spesso vengono venduti sulle bancarelle ambulanti), con la buccia intatta. È meglio acquistare frutta leggermente acerba e metterla a maturare in un luogo caldo.

Preparazione del materiale da piantare

Dopo aver gustato la dolce polpa del frutto arancione, un appassionato giardiniere molto probabilmente porrà la domanda: "Come coltivare i cachi dai semi?" È chiaro che questa pianta amante del calore è abituata a un clima più confortevole. Ma forse saremo ancora in grado di coltivare un albero a tutti gli effetti e trarne frutto anche alle nostre latitudini? Dopotutto, alcuni giardinieri riescono a coltivare albicocche dai semi!

La varietà Virginia è più adatta alla coltivazione nel rigido clima russo; può resistere al gelo fino a -35 gradi.

Video sulla coltivazione dei cachi

Quando il frutto matura, diventa morbido e perde il sapore astringente, mangiarne la polpa, separando con cura i semi. Sciacquare accuratamente tutti i semi sotto l'acqua corrente. Per asciugare rapidamente, puoi utilizzare un asciugacapelli impostandolo sulla modalità freddo.

Alcune persone piantano immediatamente i semi essiccati in un vaso con substrato. Non abbiate però troppa fretta: disinfettate i semi immergendoli in una soluzione debole di permanganato di potassio per un paio di giorni. In questo modo non solo proteggerai materiale da piantare dagli agenti patogeni, ma allo stesso tempo puoi rimuovere i semi non vitali che galleggiano in superficie.

Se non vuoi occuparti della disinfezione dei semi, immergili almeno in acqua tiepida per due ore prima di piantare: le possibilità di germinazione aumenteranno notevolmente. Puoi aggiungere il succo di aloe all'acqua come stimolante della crescita (è sufficiente un cucchiaino di succo in mezzo bicchiere d'acqua) o uno speciale bioregolatore acquistato in un negozio.

Per asciugare rapidamente, puoi utilizzare un asciugacapelli impostandolo sulla modalità freddo.

Un trucco dei giardinieri esperti: per far schiudere più velocemente i teneri germogli, i semi vengono leggermente levigati sulla parte superiore e sui lati.

Due opzioni per far germogliare i cachi dai semi

Quei giardinieri che sono abituati a fare tutto in dettaglio preferiscono prima far germogliare i semi su una garza umida o un batuffolo di cotone, e solo dopo piantarli nel terreno. Questo viene fatto semplicemente: stendi il materiale di semina preparato su una garza inumidita con acqua o uno stimolante della crescita, posizionalo con cura in un sacchetto di plastica e legalo in modo che l'aria rimanga all'interno. Posiziona la borsa in un luogo caldo, ad esempio accanto alla batteria. Periodicamente aprire il sacchetto e controllare che i chicchi non si siano seccati o ammuffiti. In due settimane i germogli dovrebbero schiudersi, altrimenti i semi possono essere considerati non vitali.

Se i semi di mela necessitano di stratificazione, la situazione con i cachi è più semplice: i suoi semi possono germogliare senza questa procedura. Tuttavia, se hai ancora paura che i chicchi non germinino senza ulteriore indurimento, metti semplicemente il sacchetto con garza e semi in frigorifero per un mese o due.

Hai deciso di evitare inutili seccature e di piantare immediatamente i cachi nel terreno?

In due settimane i germogli dovrebbero schiudersi, altrimenti i semi possono essere considerati non vitali

In questo caso le istruzioni sono semplici:

  • prendere piccole tazze usa e getta e praticarvi dei fori di drenaggio,
  • preparare una miscela di terreno fertile vicino al neutro,
  • riempire le tazze con l'umido terreno sciolto quasi in cima
  • Mettete i semi lavati, uno in ogni tazza, approfondendoli nel terreno per un paio di centimetri,
  • coprire le piantagioni vetro trasparente o pellicola trasparente e riporre le tazze in un luogo caldo e luminoso.

Più semi pianti, maggiori saranno le possibilità di successo, perché c'è il rischio di imbatterti in un cachi congelato. Ad esempio, lasciando 10 semi per la germinazione, otterrai 6-8 buone piantine e da esse potrai già scegliere fino a tre piante forti. Almeno uno di essi col tempo si trasformerà sicuramente in un albero da frutto.

Cura adeguata delle piantagioni di cachi

La “serra” improvvisata deve essere costantemente monitorata, il terreno deve essere inumidito e ventilato in modo che non si formino muffe dovute all'accumulo di condensa. Dopo 10-15 giorni dovrebbero già apparire teneri germogli verdi, quindi il vetro o il polietilene possono essere rimossi.

La “serra” improvvisata deve essere costantemente monitorata, il terreno deve essere inumidito e ventilato

Gli steli sottili non sempre riescono a liberarsi del guscio da cui sono germogliati. Rimuovilo tu stesso dalle cime delle piccole piante usando pinzette e forbici. Senza il tuo aiuto, i germogli deboli potrebbero semplicemente morire. Per separare più facilmente il guscio dal germoglio, cospargilo con acqua e metti un sacchetto di plastica sul vetro durante la notte.

Le piantine cresceranno molto rapidamente, quindi avranno bisogno di trapianti frequenti in contenitori più grandi. Sostituisci le piante insieme a una zolla di terra: il loro sottile apparato radicale è molto facile da danneggiare. Il primo trapianto dovrà essere effettuato quando sui germogli compaiono le prime due foglie; “riposizionare” le piantine una seconda volta, non appena avranno raggiunto i 35-40 cm di altezza.

Non mettere la pianta in un vaso troppo grande: se c'è troppo terreno non occupato dalle radici, ciò può causare acidificazione del terreno o marciume radicale.

Hai paura che il cachi dal seme non cresca bene e muoia? fasi iniziali per mancanza di calore? Quindi coprire prima le tazze con le piantine con barattoli di vetro, aprendoli periodicamente per la ventilazione e spruzzandoli con acqua. Rimuovere gradualmente i barattoli per periodi di tempo più lunghi, indurendo le piante e acclimatandole alle condizioni ambientali.

Segreti per coltivare correttamente i cachi dai semi

Non dimenticare che questa cultura tropicale ama il calore, la luce e l'umidità.

Video sulla coltivazione dei cachi a casa

Pertanto, per un risultato positivo, utilizzare suggerimenti importanti:

  • Scegli un posto nell'appartamento dove le piantine si sentiranno più a loro agio. Dovrebbe essere sufficientemente illuminato, ma le piante dovranno essere riparate dalla luce solare diretta, altrimenti potrebbero comparire bruciature sulle foglie.
  • Si consiglia di fornire inoltre un'illuminazione artificiale ai teneri germogli al mattino e alla sera per almeno due ore.
  • L'irrigazione dovrebbe essere moderata; poiché il terreno si asciuga, non è necessario allagare le piantagioni. E, soprattutto, dentro vasi di fiori ci deve essere un drenaggio per il drenaggio acqua in eccesso durante l'irrigazione.
  • A volte le foglie dovrebbero essere spruzzate con acqua tiepida.
  • Trapiantare le piante all'inizio della primavera; all'inizio, ogni anno, è sufficiente ripiantare l'albero una volta ogni due anni;
  • Nutri le giovani piantine una volta ogni due mesi, alternandole fertilizzanti organici e un complesso minerale equilibrato.

Nutri le giovani piantine una volta ogni due mesi, alternando fertilizzanti organici

  • In estate, i vasi con le piante possono essere spostati nel cortile o sul balcone e in autunno riportati a casa. Il cachi si sentirà a suo agio in inverno in una stanza fresca dove la temperatura è di -5 gradi.

Naturalmente, per una coltura come il cachi, la propagazione dei semi non è l'opzione migliore. Tuttavia, un giardiniere premuroso sarà in grado di far fronte a tale compito se affronta la questione in modo responsabile e tiene conto delle raccomandazioni del nostro articolo.

Oltre ai compiti di giardinaggio e giardinaggio che sono già diventati familiari, a volte siamo visitati dal desiderio di coltivare qualcosa di insolito o addirittura esotico. Cachi, che cresce dal seme in casa: questo piano sarà coronato dal successo? Diamo uno sguardo più da vicino a tutte le sfumature.

Come si suol dire, se solo ci fosse un desiderio, gli amanti delle piante praticano con successo la coltivazione di limoni, ananas, avocado e cespugli di caffè in un appartamento di città. Ciò significa che i cachi possono crescere anche dai semi in casa!

Semi di cachi, foto:

Per prima cosa devi selezionare il seme ideale. Scegli le varietà resistenti al gelo (ad esempio "Rossiyanka", "Virginskaya"), sono più dure e senza pretese. Prendi il frutto più bello e succoso, maturo, ma non troppo maturo o congelato; la sua buccia deve essere integra e non danneggiata; Qui devi fare una piccola digressione: sarà migliore e molto più efficace se, per selezionare i semi, prendi un frutto cresciuto nella tua regione (se, ovviamente, il clima lo consente). Successivamente, devi metterlo in un luogo caldo per diversi giorni, diventerà completamente morbido e inizierà anche a deteriorarsi un po ': questo è importante.

Dopo qualche tempo si può togliere il seme di cachi dal frutto, sciacquarlo bene con acqua e metterlo in un “bagno” di permanganato di potassio leggermente rosato per due giorni. Questa procedura ha lo scopo di disinfettare il seme e identificare gli esemplari non vitali (i semi viziati galleggiano sempre in superficie).

La fase successiva è come germinare un seme di cachi, qui ci aiuteranno preparati speciali, come Zircon, Ecopin, Ecosil, Novosil; Per questi scopi è possibile utilizzare anche il succo di aloe; viene diluito con acqua tiepida (1 cucchiaino per 100 ml di acqua).

Consiglio: se vuoi che il seme si “svegli” il più velocemente possibile, levigane accuratamente i lati con carta vetrata o grattali leggermente con la punta di un ago. Successivamente, prendi una garza pulita o una benda larga, inumidiscila generosamente con la soluzione risultante, metti i semi di cachi tra gli strati di tessuto e metti il ​​tutto in un sacchetto di plastica.

Affinché il seme di cachi possa germogliare, il sacchetto deve essere legato saldamente, ma allo stesso tempo deve rimanere come gonfiato, con aria all'interno. Ora puoi metterlo in frigorifero per circa un paio di mesi. Nel vano dove verranno conservati i semi la temperatura dovrebbe essere di circa +5..+7°C. Se esiste un metodo di lavorazione ad arco, l'opposto del freddo è il caldo, circa +35..+40°C. Per fare questo, il sacchetto con il seme viene posizionato più vicino al termosifone, dove i germogli si schiuderanno in 7 o 10 giorni. Ispezionare periodicamente il contenuto del sacchetto per evitare che i chicchi si secchino o ammuffiscano.

Se non ti accontenti di lunghe cerimonie con germinazione preliminare, puoi piantare subito i semi in un contenitore con torba e sabbia di fiume pulita (proporzioni 1:1). Poco prima di farlo, assicurati di immergerli per un paio di giorni in una soluzione di permanganato di potassio. Più semi pianti, più esemplari vitali avrai, dai quali potrai scegliere i rappresentanti più forti.

Se stai pensando da che parte piantare un seme di cachi, è meglio posizionarlo orizzontalmente nel terreno. Non ci sono regole speciali qui, ma giardinieri esperti consiglio di farlo questo processo esattamente.

Se lo posizioni verticalmente, allora quando condizioni confortevoli, penso che germoglierà anche, forse un po 'più tardi, puoi anche prenderlo subito usa e getta bicchieri di plastica, praticare dei fori di drenaggio sul fondo, riempirli con terreno fertile leggermente umido.

Ricorda che piantare cachi con un seme implica la presenza del substrato "corretto": dovrebbe essere leggero e ben aerato. È ottimale mescolare due parti di terreno fogliare, più una parte ciascuna di torba e sabbia. Oppure puoi raggiungere a piedi il più vicino negozio di fiori e acquista una miscela di terreno già pronta per alberi da frutto. Comprende già vari fertilizzanti “a lunga durata”, perlite, vermiculite, fibre di cocco, carbone, corteccia d'albero e altri ingredienti utili.

Il seme del cachi va interrato a non più di 1,5-2 cm, dopodiché il vaso o il vassoio di plastica va coperto con polietilene (o vetro) e posizionato più vicino al termosifone. Non dimenticare di sollevare regolarmente la copertura protettiva, ventilare e innaffiare il terreno. I primi germogli dovrebbero essere previsti tra circa 15-20 giorni.

Cachi dal seme, foto:

Se stai piantando semi già germinati (quelli che erano stati precedentemente messi in un sacchetto), il processo di semina non è diverso da quello sopra descritto. L'unica cosa è che tutto dovrebbe essere fatto con molta attenzione per non rompere il germoglio. Quando compaiono i germogli nel vaso, è possibile rimuovere la pellicola di plastica. Accade spesso che all'estremità del germoglio rimanga il guscio marrone del seme.

Guscio di seme sui germogli, foto:

Può sedersi abbastanza saldamente, pizzicando la parte superiore della pianta come un guscio con i suoi lembi. In questo caso è necessario aiutare il germoglio, altrimenti potrebbe morire. Prendi un coltellino o delle forbici, o anche qualcosa del genere strumento per manicure e prova a rimuovere con attenzione la fossa. Se non cede, spruzza l'area con acqua tiepida da un flacone spray, copri la pentola con pellicola trasparente e lasciala per una notte (preferibilmente più vicino al fuoco). Al mattino può essere facilmente rimosso.

Se inizialmente avete piantato i semi in un contenitore comune, e le vostre piantine hanno già raggiunto circa 10 cm di altezza e hanno un paio di foglie, possono essere piantate in vasi separati. Il reimpianto viene effettuato con attenzione, con una zolla di terra alle radici. Assicuratevi che la terra occupi tutto il vaso, quindi non deve essere molto grande. Inizialmente, il germoglio può essere coperto barattolo di vetro, ma rimuovilo periodicamente, ventila e irriga la pianta: è così che la piantina si adatta all'ambiente esterno.

Dopo un paio di mesi, il giovane cachi dal seme raggiungerà i 35-40 cm di altezza dovrà essere trapiantato nuovamente in un vaso più grande, sempre utilizzando il metodo del trasbordo; Non dimenticare che questa pianta è un rappresentante di una cultura tropicale; ama la luce, il calore, il terreno umido, ma non il ristagno (le radici possono marcire). Le piantine di cachi crescono rapidamente, anche le loro radici si sviluppano molto attivamente, quindi all'inizio avranno bisogno di trapianti frequenti in grandi contenitori. Ulteriori trapianti vengono effettuati una volta ogni tre o quattro anni, ma lo strato superiore di terreno (6-8 cm) deve essere cambiato ogni anno.

Cachi giovane, foto:

Cachi a casa dal seme - consigli per la cura:

  1. Per le piantine, dovresti scegliere un luogo con una buona illuminazione, ma non esposto alla luce solare diretta, altrimenti le foglie tenere potrebbero bruciarsi.
  2. Non è necessario, ma è altamente consigliabile fornire alle piante un'illuminazione aggiuntiva con lampade illuminazione artificiale nelle ore serali e mattutine (minimo 2 ore).
  3. Assicurati che il terreno non si secchi, ma non sia troppo saturo di umidità. Non dimenticare la presenza di uno strato drenante sul fondo dei vasi!
  4. Le foglie dei cachi giovani (e anche adulti) amano essere irrigate con acqua tiepida.
  5. Proteggi i cachi dalle correnti d'aria.
  6. Il trapianto con il metodo di trasbordo viene effettuato in primavera. Fino a quando le piante non raggiungono i cinque anni, questa procedura deve essere eseguita ogni anno. Dopo che il cachi ha 5 anni, il trapianto può essere effettuato una volta ogni 2 o 3 anni.
  7. Il bestiame giovane dovrebbe essere fertilizzato con fertilizzanti minerali organici e complessi una volta ogni 2 mesi.
  8. Con l'inizio della stagione calda, i contenitori con i cachi possono essere portati sul balcone o all'esterno (se ne avete una casa privata o dacia). Quando arriva il primo freddo, le piante vanno portate in casa.
  9. Con l’arrivo dell’inverno è meglio spostare i vasi in un ambiente più fresco, non superiore a +7..+10°C (periodo di riposo vegetativo della pianta).

In autunno e inverno è importante evitare che il terreno e il fusto secchino, potete ricoprire il terreno con uno strato di segatura o trucioli di cocco (pacciamatura), e inumidirlo periodicamente; Per evitare scottature in primavera e in estate, le giovani piante dovrebbero essere gradualmente abituate i raggi del sole, inizialmente ombreggiatela ed esporla al sole per breve tempo.

In ogni caso, otterrai una decorazione d'interni vivente, poiché le foglie lucide di questa coltura sono molto decorative. All'inizio hanno una tinta giallo-verdastra e man mano che "crescono" diventano un ricco colore verde scuro. Con l'arrivo dell'autunno, il fogliame diventa giallo brillante, arancione o rossastro. Un albero del genere non passerà sicuramente inosservato;

A casa, il cachi dal seme cresce fino a circa un metro e mezzo di altezza. Fin dai primi anni di vita la chioma dell'albero deve essere modellata mediante la potatura dei rami. Questa procedura non solo aiuta a ottenere una forma armoniosa (solitamente sferica), ma corregge anche le dimensioni della pianta. Il tronco viene solitamente pizzicato quando il cachi raggiunge circa 40-50 cm. Quando i germogli cominciano a ramificarsi, si selezionano 2 o 3 di quelli più sviluppati, tagliati a circa 30-40 cm i rami del terzo ordine vengono potati utilizzando un metodo simile. Questa procedura viene eseguita all'inizio della primavera o nel tardo autunno.

Se si tiene conto di tutte le regole agrotecniche, dopo circa 6-8 anni il cachi dal seme può dare i suoi frutti. Per avvicinare questo momento, l'albero dovrebbe essere innestato nel primo anno di vita. Qui devi prendere in considerazione sfumatura importante– la marza deve essere prelevata da un cachi già fruttifero, e questo non è un compito facile.

Puoi andare dall'altra parte: quando arriva la primavera, ripianta albero maturo in terreno aperto. Il luogo scelto dovrebbe essere ben illuminato e, se possibile, protetto dai forti venti. Successivamente, dovrai prendertene cura: annaffiarlo regolarmente e, durante la stagione della crescita, concimarlo con integratori minerali a basso contenuto di azoto (due volte al mese).

Affinché i cachi fioriscano e inizino a dare frutti, coltivarli dai semi in casa richiederà molto impegno e tempo da parte tua. Ma in ogni caso, i tuoi sforzi non saranno vani: un bellissimo albero esotico sembrerà appropriato in ogni stanza e ravviverà gli interni con la sua presenza.

Chi non ama questo dolce frutto orientale? Molte persone si chiedono: è davvero possibile coltivare qui questo albero amante del calore? Quanto è reale! Ho trovato alcuni suggerimenti su come coltivare da seme in casa e in piena terra nel nostro clima rigido. Allora... Che tipo di frutto è questo?Il cachi, o Diospyros (lat. Diospyros) è un genere di alberi decidui subtropicali della famiglia dell'ebano. In molte specie, i frutti sono commestibili: sono grandi bacche carnose di colore arancione con 2-10 semi.

Altri nomi: dattero selvatico, dattero.Il nome latino del genere, Diospyros, può essere tradotto come “cibo degli dei”.

Patria: Cina. Ampiamente distribuito in Giappone e famoso per i suoi magnifici frutti. Le varietà coltivate comuni sono il cachi comune o caucasico (D. lotus), il cachi orientale (D. Kaki) e il cachi vergine più resistente all'inverno (D. Virginia); Gli allevatori hanno ottenuto molte varietà. Il cachi si propaga per seme e innesto su piantine di cachi del Caucaso e della Virginia.

Più di 200 specie. Una delle varietà popolari è "Korolek".


Gli alberi di cachi sono longevi: in Cina sono state rinvenute piante di 400-500 anni. albero da frutta il cachi raggiunge un'altezza di 8-12 metri ed è completamente cosparso di frutti carnosi grandi (diametro fino a 8 cm) varie forme; la sua resa è di circa 250 kg. Il cachi, a forma di piccolo albero, ha aspetto decorativo a causa del colore variegato delle foglie prima della caduta e dei frutti che rimangono a lungo sull'albero dopo la caduta delle foglie.



Le foglie sono di colore verde scuro, virano al rosso prima di cadere, lunghe 8-12 cm, larghe 4-6 cm.


A seconda della varietà, i fiori sono dioici, monoici e raramente bisessuali. I fiori femminili sono grandi, solitari; i maschi sono piccoli, seduti in gruppi di 3-5 su germogli corti e sottili.


Le varietà si dividono in tre gruppi: con fiori femminili (Hiakume, Hachia, Gosho-gaki), con fiori maschili e femminili (Geili, Zenji-maru), con fiori femminili che formano un piccolo numero di fiori maschili in alcuni anni (Fuyu) . Queste varietà possono essere suddivise in altri tre gruppi: aspro, astringente (Hachiya, Seedles, Tamapan, Tanenami), dolce, non astringente (Fuyu, Chinebuli, XX secolo), che cambia gusto a seconda dell'impollinatore (Hiakume, Gosho-gaki, Zenji-maru, Gailey, Tsurunako).


Cachi

Il frutto è una grande bacca carnosa lunga 6-8 cm e larga 4-5 cm, la buccia è di colore arancione o rosso con rivestimento ceroso. Il colore della polpa dipende dall'impollinazione: una volta impollinata è di colore scuro. Il peso del feto varia da 200 a 300 g.


Il cachi è chiamato la "prugna degli dei" per i suoi straordinari frutti soleggiati di colore arancio dorato con polpa dolce - delicata gelatinosa o densa (in alcune varietà con una sfumatura marrone) - e un aroma delicato che ricorda l'albicocca. Frutti succosi i cachi non sono solo belli e gustosi, ma molto salutari e considerati curativi: contengono zucchero, vitamina C, ferro e altre preziose vitamine e microelementi.


Il periodo di maturazione avviene in alcune varietà all'inizio, in altre alla fine di ottobre. Molto spesso la maturazione coincide con la prima gelata, dopodiché il frutto diventa solo più saporito.


Quindi, come coltivare tu stesso i cachi dai semi.

I semi del frutto appena mangiato vengono lavati, asciugati e posti in un vaso di terra ad una profondità di 1-2 centimetri (esiste esperienza nella germinazione dei semi di cachi in un batuffolo di cotone), coperti con pellicola di cellophane e inviati in un luogo caldo. Poiché i cachi vengono consumati più spesso nel periodo autunno-inverno, potete posizionare il vaso con i semi sul termosifone.

Il cachi germina facilmente, ma ha un seme molto forte a volte dopo la germinazione bisogna aiutare il germoglio e tagliare con cura il guscio per esporre le foglie; Tali cachi possono iniziare a dare i loro frutti nel 6 ° anno e, se vivi nelle regioni meridionali, puoi tranquillamente piantarli nel tuo orto.



I semi di cachi sono germogliati

I semi germinano in 1-2 settimane. È praticamente inutile trattenerne ancora. La pentola, ricoperta di cellophane, deve essere periodicamente ventilata, aggiungendo acqua man mano che il terreno si asciuga di 1,5 centimetri. Dopo la comparsa del germoglio, il cellophane può essere rimosso.


Germoglio di cachi

Il germoglio di cachi è piuttosto lungo: 10-15 centimetri. Potrebbe rimanere un seme alla fine del germoglio. Le sue valvole sono molto chiuse e se il seme non cade entro un paio di giorni, il germoglio potrebbe morire. Pertanto, puoi aiutare con attenzione il germoglio a liberarsi del seme. Puoi farlo con un coltello affilato, un ago o delle forbici; se il seme è molto stretto, devi cuocerlo a vapore (spruzzarlo, metterlo in un sacchetto di plastica e metterlo in un luogo caldo per una notte), dopodiché il seme verrà fuori molto più facile.


Germogli di cachi

I germogli crescono molto velocemente, quindi spesso necessitano di essere trasferiti in vasi di grandi dimensioni. Uno spazio insufficiente per il sistema radicale in rapido sviluppo può portare alla morte della pianta.


In mancanza di substrato, le foglie smettono di crescere e ingialliscono.

Cura

In estate la cura consiste nel tenere l'albero, se possibile, in un luogo ben illuminato, in cortile o sul balcone. Per evitare bruciature fogliari, la pianta viene gradualmente abituata alle nuove condizioni e messa un po' in ombra nella prima settimana. Durante la stagione di crescita, la concimazione viene effettuata 2 volte al mese. In autunno, tra ottobre e novembre, vengono trasferiti in una stanza con una temperatura di +3-5 gradi Celsius o in cantina. La parte superiore del terreno viene ricoperta da uno strato di segatura bagnata e spruzzata sistematicamente in modo che il terreno non si secchi. Nel periodo febbraio-marzo si effettua il trasbordo, se necessario, si annaffia abbondantemente e si pone in luogo luminoso.

Le giovani piantine si trasformano in piccoli alberi. A livello di 0,3-0,5 m, viene effettuato il pizzicamento per la ramificazione. Rimangono 2-3 germogli apicali e quando raggiungono i 20-40 cm vengono pizzicati per formare rami del 2o ordine, rimangono anche 2-3 rami, ecc. Si forma un albero arrotondato alto 1,5 m. La pianta è precoce, i primi fiori compaiono dopo 3-4 anni.


giovane albero cachi

In condizioni interne o in un giardino d'inverno, un albero di cachi cresce solitamente fino a 1,5 metri (è possibile limitarne la crescita con la potatura e lo splendore della corona con una modellatura regolare). In estate l'albero di cachi si pone all'esterno in luogo luminoso e protetto dal vento, regolarmente annaffiato e nebulizzato; la fioritura avviene nel mese di giugno. Durante la stagione di crescita attiva, i cachi vengono nutriti due volte al mese con fertilizzanti minerali a basso contenuto di azoto. In inverno i cachi si mantengono al fresco (ad una temperatura di circa 5 gradi, non superiore a 10 gradi); il terreno deve essere periodicamente inumidito con acqua dolce a temperatura ambiente e la pianta deve essere irrorata. L'irrigazione eccessiva è molto dannosa e porta alla morte dell'albero di cachi.

Le temperature più basse non danneggiano i frutti sull'albero, al contrario, il loro contenuto di tannini diminuisce e hanno maggiori probabilità di acquisire un sapore commestibile.


Fiore di cachi

Quando un cachi piantato con un seme inizia a dare i suoi frutti?

Gli alberi innestati iniziano a dare i loro frutti all'età di 3-4 anni dopo l'innesto, gli alberi da seme a 5-7 anni e in ambiente asciutto 1-2 anni dopo.


Con cosa nutrire i cachi?


Nutrilo come tutte le altre piante: è meglio sotto forma di estratto di compost.

Crescere in piena terra

Varietà

In base alla qualità del frutto, le varietà di cachi possono essere divise in tre gruppi. Varie varietà, i cui frutti, in presenza di semi, sono dolci anche nella forma dura. Questo gruppo comprende le varietà Hiakume e Zelenji-Maru. Varietà impazienti. Indipendentemente dalla presenza di semi nei frutti, diventano dolci e commestibili in forma solida solo dopo aver acquisito il colore caratteristico della varietà. A questo gruppo appartiene la varietà Delicious (Excellent Giro). Le varietà costanti sono sempre aspre nella loro forma solida e sono adatte al consumo quando il loro contenuto acquisisce una consistenza gelatinosa. Questo gruppo comprende le varietà Khachia e Kostata (costolata). Una varietà è inclusa nel Registro statale delle varietà vegetali dell'Ucraina - Sputnik. Esistono anche varietà Nikitsky bordeaux, Mider, Rossiyanka (ibrido autofertile).


Elementi di tecnologia agraria

I cachi dovrebbero essere piantati in zone del sito protette dai venti dominanti, ben drenate e riscaldate dal sole, senza acqua stagnante. La distanza tra gli alberi è di 5-7 m. Le dimensioni dei fori di impianto sono le stesse di quando si piantano altri alberi da frutto. formazione della corona Cominciano a formare la corona quando le piante raggiungono un'altezza di 1 m. Assicurarsi che l'altezza del tronco sia di almeno 50-60 cm. Per la posa dei rami scheletrici principali si lasciano i germogli spiegati ad una distanza di 30 cm -40 cm dal vertice, il resto viene tolto. L'anno successivo, dei germogli sviluppati, vengono trattenuti 4-5 dei più forti e distribuiti uniformemente attorno al tronco. Il resto viene cancellato. Quindi, su ciascun ramo della corona del primo ordine, rimangono 2 rami del secondo ordine. Sui rami del secondo ordine, a loro volta, sono presenti 2 rami del terzo ordine. cura


Cura

prevede l'applicazione di 10-30 kg di humus per 10 mq (più l'albero è vecchio, maggiore è la quantità di fertilizzante da applicare). Se vengono aggiunti solo minerali, è necessario fornire 20-50 g di azoto, 60-90 g di fosforo e 30-50 g di potassio per albero.

È meglio applicare i fertilizzanti in primavera. Per dare alle piante sostanza organica fresca, in agosto-settembre si può seminare il sovescio, che verrà dissotterrato nella primavera dell'anno successivo. Il concime verde migliora Proprietà fisiche suolo, arricchirlo di sostanze nutritive e proteggerlo dal dilavamento (erosione idrica). Poiché i cachi vengono coltivati ​​prevalentemente in luoghi asciutti, gli alberi devono essere annaffiati regolarmente, almeno una volta ogni 7-10 giorni. Raccolta La maturazione avviene quando i frutti acquisiscono il colore caratteristico della varietà. È necessario raccogliere i frutti con molta attenzione, evitando la formazione di ammaccature e graffi sugli stessi. È severamente vietato abbattere o scuotere i frutti dall'albero. La difficoltà di una raccolta accurata è che il gambo del cachi è corto e molto forte. È necessario raccogliere il frutto con due mani, una sostenendolo e l'altra svitando il picciolo

Conservare in scatole o cestini. Con l'inizio del gelo, i frutti vengono congelati. Se necessario, i frutti vengono immersi acqua fredda, dove vengono scongelati senza perdere il loro gusto e i componenti nutrizionali. I frutti duri ma già colorati possono essere maturati immergendoli in acqua tiepida (30-35°). Allo stesso tempo, i frutti dal sapore aspro diventano più dolci. la cosa più interessante Tutti sono interessati a scoprire che tipo di polpa è nascosta nei frutti di cachi ancora duri. Non è difficile da indovinare. Devi guardare il frutto dall'alto. Se le strisce nere sulla parte superiore formano diversi cerchi, puoi star certo che tutta la polpa del frutto ancora duro è dolce e di colore marrone (cioccolato). Ma le strisce possono coprire solo una parte, metà o un quarto del frutto. E poi, dove ci sono cerchi, la carne è scura e dolce, e dove non ci sono cerchi, è chiara e aspra. Si scopre che questi cerchi indicatori sono associati all'impollinazione. Il cachi ha un'ovaia quadriloculare. Se le api hanno lavorato, hanno fedelmente impollinato i fiori. In questo modo ciascuna ovaia può essere impollinata separatamente. Naturalmente, poche persone pensano ai segreti biologici dell'impollinazione. Gli alberi maschi non danno frutti e spesso vengono tagliati, producendo frutti di scarsa qualità. Non è noto a chi siano destinati i segni del cerchio nero. Ma le persone usano ampiamente questi segni, preferendo comprare i re, cioè i frutti con un anello solido nella parte superiore.

Naturalmente, il cachi è una pianta esotica per i nostri giardinieri. Ma, come in ogni attività, ci sono degli appassionati per la sua coltivazione. Per questo motivo, per i giardinieri principianti consigliamo la varietà “Rossiyanka”, varietà ibrida che tollera 35 gradi di gelo. Un frutto maturo pesa 150 -170 g. La piantina darà il suo primo raccolto tra due anni. Gli alberi di età inferiore ai cinque anni sopportano 15-20 chilogrammi. Anziani: fino a trenta. Questo albero non ha bisogno di essere trattato con prodotti chimici. Il "russo" è un ibrido, quindi porta frutti indipendentemente dal sesso. Anche nella regione della Transcarpazia i cachi crescono ancora meglio che a Roma. Perché l'aria lì è secca e lei ama l'umidità.


Molte persone adorano il cachi: è un frutto delizioso. Può essere coltivato in casa seminando nel terreno un seme prelevato da un frutto acquistato in negozio. Il cachi ottenuto dal seme in casa darà frutti per molti anni e porterà benefici al corpo.

Cosa ti serve per piantare

Nel nostro paese, il cachi cresce in Crimea e nel Caucaso. Gli alberi fioriscono a maggio e producono il raccolto a novembre. Coltivare cachi dai semi è più semplice ed economico che acquistare una piantina. I semi vengono prelevati dai frutti acquistati al mercato o in un negozio. È preferibile il frutto maturo di un raccolto locale. I cachi importati da paesi esotici peggiorano nelle nostre condizioni.

Selezione della frutta

Non dovresti prendere semi dai frutti con sepali ammuffiti. Un fungo si è già depositato su di loro.

I frutti dei cachi vengono spesso congelati per migliorarne il gusto. I semi in essi contenuti muoiono anche dopo una breve permanenza a temperature sotto lo zero e diventano inadatti alla semina.

Non puoi prendere un seme da un frutto acerbo. I cachi acerbi devono essere maturati, proprio come fanno con i pomodori:

  1. Il frutto viene posto in un luogo caldo e asciutto, ad esempio sul davanzale di una finestra accanto a un termosifone.
  2. Aspetta che la buccia si spezzi e i sepali siano completamente asciutti.

Successivamente potrete eliminare i semi. Dovrebbero essere pesanti, corposi, completamente maturi. Per separare il materiale debole e acerbo, i semi vengono gettati in un contenitore regolare acqua di rubinetto. Quelli che emergono non sono adatti alla semina.

Semina

Qualsiasi contenitore è adatto alla germinazione: plastica, metallo, legno. Per la prima volta è sufficiente un volume di 0,5 litri. Il contenitore non dovrebbe essere largo, ma profondo.

Il terreno deve essere ben strutturato. Puoi mescolare sabbia di fiume e terra del giardino 1:1. Per immergere i semi, avrai bisogno di stimolanti della crescita e permanganato di potassio.

Preparazione per l'atterraggio

Il terreno per la semina dei cachi non dovrebbe essere nutriente. Puoi usare una miscela 1:1 di sabbia e torba.

In genere, per coltivare i cachi in casa viene utilizzato il seguente substrato:

  • terreno del prato 1;
  • torba 0,5;
  • sabbia di fiume 0,5.

Due settimane prima della semina, il substrato può essere inzuppato con Baikal per saturarlo con microrganismi benefici.

I semi devono essere refrigerati per un po'. La stratificazione dura 1-2 mesi ad una temperatura di +5 gradi. Per tutto questo tempo, le ossa vengono conservate sullo scaffale del frigorifero, senza essere avvolte nella plastica, poiché hanno bisogno di respirare.

Piantare semi di cachi

I semi di cachi vengono piantati a febbraio, marzo o luglio. Questo è il momento in cui germinano meglio.

L'osso viene tolto dal frigorifero e conservato per un giorno temperatura ambiente. Quindi avvolgerlo in una garza o in un panno di cotone sottile e immergerlo in uno stimolatore della crescita (Silk, Epin, Humate) per il tempo specificato nelle istruzioni del farmaco.

I semi di cachi sono molto duri. Il germoglio potrebbe non sfondare la buccia. Per facilitare la germinazione, utilizzare una lima, affilando bordi e punte affilate.

Come piantare i cachi dai semi:

  1. Rimuovere il seme dallo stimolatore, sciacquare sotto l'acqua corrente e asciugare per 2-3 ore a temperatura ambiente.
  2. Immergere per 30 minuti in una soluzione di media intensità di permanganato di potassio per disinfettare.
  3. Riempire il fondo del vaso con uno strato di drenaggio, poi il substrato.
  4. Inserire la fossa orizzontalmente nel terreno fino a una profondità di 2-3 cm.
  5. Versare in acqua tiepida.
  6. Copri la parte superiore del vaso con vetro o pellicola, creando un effetto serra.
  7. Due volte alla settimana rimuovere la pellicola e controllare l'umidità del terreno, annaffiare se necessario.

Il germoglio apparirà entro un mese. Quando si formano le prime due foglie si toglie il coperchio.

Trasferimento

Nel contenitore originale, la piantina può crescere fino a 3 mesi. Ma si sviluppa rapidamente e riempie il contenitore di radici. In questi casi si effettua il trasbordo, spostando la pianta in un vaso di diametro maggiore di 3-4 cm.

Un germoglio che ha raggiunto una lunghezza di 0,5 m viene conservato in un vaso da diversi litri, dove ci sarà spazio per lo sviluppo delle radici. Quando l'altezza della pianta raggiunge 0,8 cm, è necessario rimuovere la parte superiore in modo che la crescita si sposti sui rami laterali.

La giovane piantina viene trapiantata ogni anno in primavera. Una pianta adulta viene ripiantata ogni 3 anni. Per il trapianto si sceglie un contenitore sempre più grande. È meglio piantare un albero alto 1,5 m in piena terra.

Durante la coltivazione in camera, i rami in eccesso vengono rimossi dalla pianta, formando una bella corona compatta. L'opzione migliore per cachi: una palla su un gambo corto. Per crearlo, si ferma la crescita dell'albero all'altezza richiesta rimuovendo la parte superiore, quindi si limita la crescita dei germogli laterali che iniziano a svilupparsi rapidamente, formando una corona sferica.

Innesto di cachi

Il cachi comune è una pianta monoica, cioè sullo stesso albero si trovano maschio e femmina fiori femminili. Ma esistono anche specie dioiche che presentano esemplari maschili e femminili. Non si sa quale pianta si formi dal seme: maschio o femmina. Il maschio non darà frutti.

Anche se l'albero risulta essere femmina, la qualità del frutto può essere molto scarsa. Quando propagato per seme, il cachi produce una grande variabilità nella prole. Un seme normale può trasformarsi in un albero con frutti insipidi e persino amari. Pertanto, il metodo principale per propagare i cachi da cui si prevede di ottenere un raccolto è l'innesto.

Una piantina di cachi, sviluppatasi da un seme seminato con le proprie mani, può essere utilizzata come portainnesto innestando su di essa una talea di una varietà esotica portata dai paesi del sud.

Puoi vaccinare:

  • gemmazione;
  • copulazione - taglio.

Il germogliamento viene effettuato in primavera, estate e autunno, durante la stagione di crescita del portinnesto. Viene praticata un'incisione nella corteccia vicino alla superficie del terreno e gli occhi vengono impiantati dalla parte centrale della talea. Particolarmente buoni risultati dà aprile in erba. Questo mese la linfa comincia a muoversi nell'albero e l'occhio mette rapidamente radici.

La copia viene eseguita nei seguenti modi:

  • diviso;
  • culo;
  • copulazione semplice;
  • copulazione inglese;
  • Innesto Geisfuss.

Le talee vengono innestate in inverno e in primavera. La piantina stessa può essere utilizzata come talea, innestata su un portainnesto nano per ottenere un albero compatto che cresce liberamente in una stanza e non occupa molto spazio.

Portinnesto nano per cachi - cachi a bassa crescita del Texas. La pianta cresce naturalmente in Texas e Nuovo Messico.

I giardinieri esperti utilizzano il metodo dell'inserimento, innestando le forme “Baby” e “Cappuccetto Rosso” su un portainnesto a crescita debole, che ha la capacità di ridurre la crescita della parte innestata sopra. Un albero da interno di questo tipo è composto da tre piante diverse o anche quattro se nella chioma viene innestata una talea di una varietà impollinatrice.

Di cosa ha paura la pianta?

Il cachi ha paura dell'acqua stagnante. Non può essere conservato in terreni argillosi e salini.

Le varietà moderne sono abbastanza resistenti basse temperature e differenze nei microclimi diurni e notturni. Ma le giovani piantine e rami soffrono delle prime gelate, quindi in autunno il vaso deve essere portato in anticipo dalla strada in casa.

Il cachi si ammala raramente e viene danneggiato dai parassiti. L'albero è molto resistente ai fitopatogeni.

Con mancanza di luce e acqua in eccesso, la pianta può sviluppare:

  • marciume radicale;
  • fusario;
  • punto nero;
  • crosta.

I fungicidi sono usati per il trattamento:

  • poltiglia bordolese;
  • Velocità;
  • Topazio.

Le malattie si manifestano con macchie sulle foglie o perdita di turgore e morte delle radici. L'albero malato deve essere trapiantato in un nuovo terreno, lavando le radici in una soluzione debole di permanganato di potassio e spruzzato con un preparato contro le malattie fungine.

In primavera il fungicida viene utilizzato a scopo profilattico. In qualsiasi periodo dell'anno, l'albero può essere spruzzato con Fitosporina, un agente biologico contenente batteri benefici per i cachi e sicuri per l'uomo.

SU cachi indoor fissare:

  • acaro;
  • cocciniglia;
  • cocciniglie.

I parassiti vengono eliminati sostanze chimiche, portando il vaso con la pianta all'aria aperta.



2024 Idee di design per appartamenti e case